La storia del Whippet è relativamente recente se la si confronta con quella degli altri levrieri, alcuni dei quali vantano origini millenarie. Questa razza è stata selezionata nel XIX secolo dagli operai e dai minatori delle aree industriali dell'Inghilterra del Nord, per la caccia alla lepre e al coniglio selvatico. Non si conoscono con precisione le razze che hanno concorso alla formazione del Whippet; in mancanza di fonti scritte e precise sono state formulate delle ipotesi che a volte sono diverse e contraddittorie.
Alcuni storici della razza affermano che i minatori avrebbero usato il Piccolo levriero italiano per aumentare la velocità dei loro Fox Terrier, Manchester Terrier e Old White terrier, che erano già impiegati per la caccia e avevano più mordente sulla preda. Probabilmente è stato aggiunto anche il Greyhound, in quanto il Piccolo Levriero Italiano non avrebbe potuto dare origine ad una razza di taglia superiore alla sua unito soltanto ai terrier.
Altri specialisti invece ritengono che l'incrocio con i terrier non si sia mai verificato. Se si considera il limitato numero di generazioni in un secolo, risulta improbabile che questo fenomeno sia stato qualcosa in più di un esperimento, perché avrebbe alterato profondamente il patrimonio ereditario della razza e nelle cucciolate si troverebbero alcuni cuccioli atipici.
I risultati di questi incroci, chiamati Whippet (o, a seconda del luogo, Whippert o Whoppet) erano cani veloci e silenziosi, cacciatori a vista dal pelo raso e dal muso allungato.
Nei giorni di festa venivano usati in campagna come cani da corsa su piste d'erba. I cani venivano trattenuti sulla linea di partenza; al momento del via venivano lasciati e iniziavano a correre verso i padroni che, alla fine della pista, li chiamavano agitando un fazzoletto. I cani sfruttavano la loro abilità sulla distanza breve, che è quella necessaria a raggiungere un coniglio prima che raggiunga la sua tana, e la loro resistenza. Spesso nella folla la situazione degenerava e si arrivava a delle vere e proprie risse, ma queste gare ottennero sempre più popolarità; i Whippet gareggiavano anche rincorrendo una finta preda trascinata da una corda che si avvolgeva azionata da un motore. Queste corse finirono per soppiantare le gare di caccia al coniglio.
Nello standard troviamo la descrizione di un cane equilibrato, perché potenza muscolare e forza si combinano con eleganza e raffinatezza. Costruito per la velocità e il lavoro. E' un amico ideale si adatta perfettamente all'ambiente familiare e sportivo.
Testa lunga e sottile, piatta sul cranio si restringe verso il muso, abbastanza larga fra gli occhi, le mandibole possenti il muso ben cesellato, tartufo nero; nei blu è ammesso il tartufo bluastro e nei fegato il tartufo dello stesso colore del mantello. Nei soggetti bianchi e pezzati è tollerato un tartufo con piccola macchia depigmentata.
Occhi brillanti con espressione vivace. Orecchi a rosa piccoli e sottili. Dentatura a forbice. Gli incisivi dell'arcata superiore saranno ben serrati a quelli dell'arcata inferiore. Collo lungo e muscoloso, elegante e arcuato. Spalle oblique e muscolose con scapole che raggiungono il garrese e molto ravvicinate in alto.
Arti dritti in perfetto appiombo, frontalmente non troppo distanti, pastorali forti con leggera inclinazione, gomiti ben aderenti. Torace molto profondo e molto ampio nella regione cardiaca, regione sternale ben discesa, dorso largo solido e un po' lungo, con una leggera convessità al livello della regione lombare, non deve essere cifotica. I lombi debbono dare l'impressione di grande resistenza e potenza, coste ben cerchiate, groppa molto muscolosa.
Il posteriore ha cosce larghe e forti, garretti ben angolati tarsi brevi, gambe forti. In stazione il cane ha una base d'appoggio ampia, che dà l'impressione di una grande potenza di propulsione.
Piedi ben disegnati, con dita lunghe, ma ben arcuate , cuscinetti plantari spessi e solidi. Coda senza frange, lunga sfilata, portata leggermente ricurva durante l'azione, ma mai al di sopra della linea dorsale. Il pelo del manto è fine, corto, compatto, ogni colore è ammesso o combinazioni di colori.
La taglia nei maschi è compresa tra 47/51 cm., mentre per le femmine 44/47 cm. (Tglia europea).
Il Whippet è ideale per la compagnia. Non ha problemi ad adattarsi all'ambiente sportivo e famigliare. Temperamento dolce, affettuoso ed equilibrato. Ha una vista acuta ed è adatto a correre su brevi distanze ma non disdegna affatto lunghe passeggiate. È un cane a cui piace vivere molto in ambiente domestico soprattutto per le comodità, è paziente e calmo. Si presta ad essere molto attaccato ai padroni ed è adatto per stare a contatto con i bambini e con altri animali da compagnia.
I cuccioli nascono e trascorrono il primo periodo della loro vita all'interno della nostra nursery, ovvero uno spazio dedicato unicamente a tale scopo, igienizzato quotidianamente e munito di tutti i requisiti igienico sanitari necessari per la salute ed il benessere dei cuccioli.
All’atto del parto è presente il nostro veterinario di fiducia ed entro le primissime ore di vita dei cuccioli questi vengono visitati insieme alla loro mamma per constatarne il perfetto stato di salute.
A circa 45 giorni di vita, sarà effettuato il primo ciclo di vaccinazioni ed inserito il microchip ai cuccioli. In tale occasione i cuccioli vengono ulteriormente visitati.
Ai proprietari dei cuccioli verrà poi consegnato il numero di cellulare del veterinario così da potersi poi, eventualmente confrontare in futuro con il proprio veterinario di fiducia.
Per i proprietari dei nostri cuccioli, in caso di dubbi o problemi, siamo a disposizione per consigli, aiuti ed assistenza sia tramite mail che telefonicamente.
Ci teniamo inoltre a sottolineare che per noi risulta importante poter mantenere i contatti coi futuri proprietari, per poter creare un rapporto che vada aldilà del solo acquisto del cucciolo ma anche magari un bel rapporto d’amicizia e per poter avere notizie del cucciolo e di come sia cambiata (in meglio) la vita del suo futuro padrone.
Clicca
& Sposta
I primi momenti
Le prime "fatiche"
I meritati riposi
I primi giochi
Ampi spazi verdi
Ripari comodi
Mangimi di qualità
Visite e controlli continui
Divertimenti assicurati
Il whippet sin da piccolo manifesta il suo carattere dolce e desideroso di contatto e un temperamento fortemente giocherellone che non perderà mai nel corso della sua vita.
Timidamente e nel tempo ci siam affacciati anche al mondo delle esposizioni, sempre con uno spirito non eccessivamente competitivo che ci ha permesso di divertirci, conoscere molte persone amanti della razza e portare a casa delle grandi soddisfazioni.
Non dimentichiamo che il whippet è un cane fatto per... dormire! Un posto morbido e caldo è ciò che maggiormente desidera dopo aver fatto magari una bella corsetta e può rimanerci per ore assumendo delle pose di relax che solo un whippet può assumere. Vedere per credere!
Date al whippet una pallina e portatelo al parco a correre e vedrete davvero un cane felice. Non a caso si definiscono "i figli del vento" per la loro attitudine a sfrecciare toccando fino i 70 chilometri all'ora!
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 6: 5 maschi e 1 femmina
CUCCIOLATA ESAURITA
Cuccioli nati il 21 gennaio 2018
Puppies born on January 21th 2018: 5 Boys and 1 Girl
Padre/Father: Jack Sparrow "delle Rose Scarlatte"
Madre/Mother: Aisha aka Diamante
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 7: cinque maschi e due femmine
Guarda le foto!!!
CUCCIOLATA ESAURITA
Cuccioli nati il 27 giugno 2017: 5 maschi e 2 femmine.
Puppies born on June 27th 2017: 5 Boys and 2 Girls
Padre/Father: Jack Sparrow "delle Rose Scarlatte"
Madre/Mother: Ermione "del Calamidoro"
clicca per ingrandire
Per qualsiasi informazione utilizzate i contatti presenti nella sezione dedicata del sito.
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 5: due femmine e tre maschi
Guarda le foto!!!
CUCCIOLATA ESAURITA
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 5: due femmine e tre maschi
Guarda le foto!!!
CUCCIOLATA ESAURITA
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 4: una femmina e tre maschi
Guarda le foto!!!
CUCCIOLATA ESAURITA
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 10: quattro femmine e sei maschi
Guarda le foto!!!
CUCCIOLATA ESAURITA
Cuccioli nati il 24 marzo 2015: 4 femmine e 6 maschi.
Puppies born on March 24th 2015: 4 Girls and 6 Boys
Padre/Father: Jack Sparrow "delle Rose Scarlatte"
Madre/Mother: You're the only one "del Calamidoro"
clicca per ingrandire
Per qualsiasi informazione utilizzate i contatti presenti nella sezione dedicata del sito.
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 10: cinque femmine e cinque maschi
Guarda le foto!!!
CUCCIOLATA ESAURITA
Cuccioli nati il 23 gennaio 2015: 5 femmine e 5 maschi.
Puppies born on January 23th 2015: 5 Girls and 5 Boys
Padre/Father: Jack Sparrow "delle Rose Scarlatte"
Madre/Mother: Ermione "del Calamidoro"
clicca per ingrandire
Per qualsiasi informazione utilizzate i contatti presenti nella sezione dedicata del sito.
Finalmente siamo arrivati!
Siamo in 7: sei femmine ed un maschio
Clicca sulla foto per maggiori dettagli
CUCCIOLATA ESAURITA
Cuccioli nati il 7 Maggio 2014: 6 femmine ed 1 maschio.
Puppies born on May 7th 2014: 6 Girls and 1 Boy
Padre/Father: Orient Express "delle Rose Scarlatte"
Madre/Mother: Ermione "del Calamidoro"
clicca per ingrandire
Per qualsiasi informazione utilizzate i contatti presenti nella sezione dedicata del sito.
Carica altri